Notizie
18 marzo 2025
AUTORIZZAZIONI
Nuovo documento: è stato inserito il rinnovo dell'autorizzazione semplificata alle Operazioni di recupero di cui all'art 216 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i.
Inizio validità: 04/12/2024 - Fine validità: 04/12/2029
***
01 FEBBRAIO 2025
Gestione rifiuti non pericolosi
A breve, disporremo del rinnovo delle autorizzazioni per poter gestire anche i rifiuti non pericolosi.
Nell'ottica di fornire un servizio sempre più completo e venendo incontro alle richieste pervenuteci, richiediamo le seguenti informazioni:
- Descrizione dettagliata dei rifiuti
- Codice EER
- Quantità approssimative
- Fotografie rappresentative
- Caratterizzazione ed eventuali analisi
- Altre informazioni che si rendessero necessarie
Queste informazioni saranno utili per poter elaborare un'offerta dettagliata e accurata per il corretto smaltimento dei suddetti rifiuti.
***
01 FEBBRAIO 2025
RENTRI
A partire dal 15 dicembre 2024, è attivo il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). Questo sistema, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, mira a digitalizzare e migliorare la gestione dei rifiuti.
Punti principali del RENTRI:
- Iscrizione Obbligatoria: Entro il 13 febbraio 2025, tutti gli operatori coinvolti nella gestione dei rifiuti (impianti di recupero e smaltimento, trasportatori e intermediari) devono iscriversi al RENTRI.
- Digitalizzazione dei Documenti: Il RENTRI permette la gestione digitale dei registri e dei formulari relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
- Interoperabilità: Il sistema consente la trasmissione dei dati tra il gestionale dell’operatore e il RENTRI, facilitando la tracciabilità e la trasparenza.
- Formazione: Sono disponibili percorsi formativi gratuiti per le imprese e gli enti interessati ad operare sul RENTRI.
Principali date di scadenza per l'iscrizione:
- 15 dicembre 2024: Inizio dell'obbligo di iscrizione per le grandi imprese del settore, inclusi i produttori di rifiuti pericolosi e i gestori di impianti di smaltimento e recupero.
- 13 febbraio 2025: Scadenza per l'iscrizione delle grandi imprese e per l'adozione dei nuovi modelli digitali per i registri di carico e scarico.
- 15 giugno 2025: Estensione dell'obbligo di iscrizione alle piccole e medie imprese.
- 15 dicembre 2025: Obbligo di iscrizione per i produttori di rifiuti pericolosi non inclusi nelle categorie precedenti.
Esenzioni:
- Produttori di rifiuti non pericolosi con meno di 10 dipendenti.
- Produttori di rifiuti pericolosi che producono quantità molto limitate e occasionali.
- Enti e imprese che non effettuano il trattamento dei rifiuti e non sono coinvolti nella raccolta, trasporto, commercio o intermediazione di rifiuti pericolosi.
- Imprenditori agricoli se producono solo rifiuti non pericolosi o se il loro volume d'affari è inferiore a 8.000 euro
Tuttavia, anche se esonerati, questi soggetti possono scegliere di iscriversi volontariamente al RENTRI per beneficiare della digitalizzazione e della tracciabilità dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del RENTRI.
***
CHIUSURA PER FERIE - dal 10 al 26 agosto
ORARIO CARICO / SCARICO MESE DI AGOSTO
Lunedì – venerdì: 08:00 - 12:00 ultimo ingresso
14:00 – 16:30 ultimo ingresso
Sabato CHIUSO
PRIVATI: ritiri sospesi dal 29/07 al 02/09
***
17 LUGLIO 2024
Privacy: inseriti gli estratti della Parte Generale e del Codice Etico aggiornati.